Un appuntamento imperdibile per chi vuole esplorare come la trasformazione digitale stia ridefinendo il mondo del lavoro e della cultura aziendale. Con il suo nuovo libro, Cristiano Boscato invita a riflettere sul momento storico che stiamo vivendo, definendolo non solo come epoca di automazione o algoritmi, ma come fase in cui l’intelligenza umana — la nostra creatività, il nostro linguaggio, il nostro desiderio — è centrale.
Nel corso della serata, Boscato dialogherà con il pubblico e offrirà una riflessione su quattro temi chiave:
Come l’intelligenza aumentata (cioè la tecnologia che potenzia l’umano) stia ridefinendo ruoli, competenze e relazioni in azienda.
Perché «lavoro vivo» significa tornare al valore della persona, della comunità, della narrazione in un contesto sempre più digitale.
L’importanza del mindset creativo — non solo tecnico — per guidare l’innovazione culturale all’interno delle organizzazioni.
Quali sono le implicazioni etiche, sociali e pratiche del cambiamento in corso: come restare protagonisti anziché spettatori.
Modera la serata Paolo Panzacchi, scrittore e blogger ferrarese, che guiderà la conversazione e aprirà un momento di domande dal pubblico.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Ti consigliamo di arrivare con qualche minuto di anticipo per assicurarti il posto.
Non perdere questa occasione per approfondire come tecnologia, cultura e persone possano convergere in un futuro più umano, più connesso, più vivo.
Ti aspettiamo!